Tutto pronto per il Carnevale Casaranese, evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Casarano e di Unpli. L’appuntamento è in programma per martedì 25 febbraio, con partenza alle 15, da via Luigi Memmi, nei pressi dello stadio Giuseppe Capozza. La sfilata percorrerà via Matino, Corso XX Settembre, per poi giungere in piazza […]
La delegazione della Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Casarano, diretta dalla delegata Tina Stefàno, ha organizzato insieme ai volontari, per domenica 16 febbraio nell’auditorium comunale, un concerto musicale pro Centro Ilma. Saranno presenti alla serata il presidente provinciale della Lilt, dott. Carmine Cerullo, l’oncologo Giuseppe Sarravezza e il sindaco […]
Dopo la pausa forzata, riprendiamo con i nostri appuntamnti più interessanti che mai. Continueremo a scoprire le radici culturali e i valori su cui si basava l’idea di Europa del Manifesto di Ventotene. Parlare di Europa senza conoscere il manifesto, vuol dire apprezzare o criticare senza conoscere bene ciò di cui si parla. Vi aspettiamo […]
Nacquero Contadini, morirono BRIGANTI! Alcuni uomini e donne scelsero di opporsi al nuovo regime, altri scelsero semplicemente la macchia … avevano ragione? Ne parliamo giovedì, 13 febbraio 2020, alle ore 19,00 presso il Sedile Comunale di Casarano con Valerio Romano, scrittore e saggista meridionalista, e Aldo D’Antico, direttore dell’archivio storico di Parabita. Il 13 Febbraio […]
Gioventù Nazionale Lecce organizza l’evento “Mi racconti le foibe?”. Si tratta di una serata con poesie, musica, narrazione, in ricordo delle vittime delle foibe. L’evento viene organizzato ogni anno in un Comune diverso del Salento. Quest’anno si tiene a Casarano. Appuntamento al sedile comunale, lunedì 10 febbraio, alle 19. 361 total views
«Ci consideriamo un soggetto educante, prima ancora che un ente di formazione. Per far capire il valore del lavoro, per insegnare a relazionarsi non esistono infatti “tecniche” o “ricette” particolari. L’educazione a stare sul posto di lavoro è frutto di una compagnia al ragazzo o all’adulto che lo affianchi e lo aiuti a rendersi conto […]
Primo appuntamento del programma dedicato al mese della Memoria e del Ricordo dall’Amministrazione Comunale, Commissione Pari Opportunità e assessorato alla Cultura, in collaborazione con “I presidi del libro”: “Per non dimenticare…restiamo umani, sempre!“. Domenica 26 gernnaio, alle 17.30, nella sala del Comune di Casarano, si terrà l’evento dal titolo “La Storia Narrata“: a margine della […]
Gli alunni del Polo 3 sono lieti di invitare i cittadini all’incontro tematico su “Legalità… insieme costruiamo il futuro”, in programma per il 24 gennaio, alle 17, nell’auditorium comunale di Casarano. Nell’ambito delle attività extracurriculari di ampliamento dell’offerta formativa sui temi della legalità, è in corso di realizzazione il progetto “In volo verso i valori condivisi” […]
La Cittadella porta in scena “La Fortuna con la effe maiuscola” di Eduardo De Filippo e Armando Curcio, in una versione liberamente adattata in vernacolo da Giuseppe Pacella. A calcare il palco dell’auditorium comunale saranno Chiara Rizzello, Luca Rizzo, Giuseppe Pacella, Francesca Morciano, Giovanna Boccadamo, Donato Toma, Silvano Lillo, Antonio Torsello, Simonetta Aiello, Vincenzo Trosi, Enrico Calignano, […]
Sabato 11 gennaio 2020 – Teatro Comunale – TUGLIE – ore 21:00 – Tributo a Fabrizio De André in classic concerto della band PAPAVERI ROSSI con l’ensemble di archi dell’orchestra “Valente” In quella zona artistica in cui non esiste confine tra canzone e poesia vivono le storie che canta Fabrizio De André. Nelle sue […]