Castelli, animali parlanti, duelli, inganni e travestimenti sono solo alcuni degli elementi che si riscontrano con una straordinaria frequenza all’interno delle fiabe, siano esse europee o americane, italiane o scandinave, greche o grike. L’impressionante analogia di motivi che insistentemente ritornano all’interno della letteratura popolare è qualcosa di singolare e sorprendente, di misterioso e affascinante al […]
Che cosa c’è dietro il racconto di una fiaba? Che cosa nascondono i simboli, le vicende, le parole dei protagonisti? E di quale enigma ci parla Alberto Nutricati nel saggio che si intitola appunto “L’enigma delle fiabe. Oltre i simboli e le parole”? Queste le domande che sono in superficie e che trovano una risposta […]
Torna, a Matino, il tradizionale appuntamento di approfondimento sul pensiero del grande filosofo e teologo medievale Tommaso D’Aquino. L’incontro-dibattito in programma per oggi, domenica 29 gennaio, alle 17.30, nella chiesa della Beata Vergine del Rosario in Matino, sarà incentrato su «La donna e la famiglia secondo San Tommaso d’Aquino»; un tema dagli evidenti risvolti sociali […]